Cod. art. 111325
Sistema di protezione superficiale a base minerale a copertura delle fessurazioni (OS 5b, OS D I) con certificazione generale per uso in edilizia ai sensi della DIN 18533/PG-FBB


Specifiche del prodotto
2 mm come OS 5b/OS DI (2 strati)
2 mm come MDS (2 strati)
Bagnato:
2,3 mm come OS 5b/OS DI (2 strati)
2,3 mm come MDS (2 strati)
R1-E secondo DIN 18533-1
R1-B secondo DIN 18535-1
W1-B secondo DIN 18535-1
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Sistema di protezione superficiale per calcestruzzo secondo DIN EN 1504-2 per procedure 1.3, 2.2, 2.3, 7.7, 8.2 e 8.3
- Soddisfa i requisiti del sistema OS 5b/OS DI con uno spessore dello strato di 2 mm
- Rivestimento per superfici in calcestruzzo esposte alle intemperie e non carrabili, con fessurazioni superficiali, anche nella zona di spruzzatura di sali disgelanti
- Impermeabilizzazione sotto manti stradali permeabili
- Impermeabilizzazione secondo DIN 18533
- Impermeabilizzazione dei giunti degli elementi costruttivi secondo PG-FBB
Caratteristiche
- Resistente ai cicli gelo/disgelo
- Plastica modificata
- Crack-bridging ability maggiore di 3 mm certificata! (ai sensi della norma DIN EN 14891)
- Resiliente al freddo fino a -20 °C (B2)
- Impermeabile dopo 2 ore
- Classe reazione al fuoco B-s1, d0
- Può essere applicato con la macchina
- Impermeabilità al radon certificata
-
Preparazione del lavoro
-
Requisiti del fondo
Il supporto deve essere asciutto, livellato, stabile e pulito. Inoltre deve essere privo di polvere, olio, grasso e distaccanti.
-
Preparazioni
Rimuovere bave e resti di malta.
Smussare o rompere angoli e bordi.
Realizzare la scanalatura di tenuta con malta idonea.
Chiudere cavità > 5 mm con un rasante idoneo.
Arruvidire con carta abrasiva i tubi passanti di plastica, pulire ed eventualmente carteggiare leggermente i tubi metallici.
Applicare il prodotto come strato di contatto e per evitare graffi.
-
-
Preparazione
-
Dosatori combinati
Rapporto di miscelazione liquido : polvere = 1 : 1,87
Miscelare il componente liquido con un miscelatore idoneo.
Dopo averla agitata o mescolata, aggiungere tutta la polvere al componente liquido.
Miscelare per ca. 1 minuto, interrompere la miscelazione per far disareare.
Togliere la polvere aderente sul bordo.
Miscelare nuovamente per 2 minuti.
Far in modo che l'utensile di miscelazione sia costantemente vicino al fondo del fusto.
-
Lavorazione
-
Mano di rasatura sul supporto preparato, applicazione a pennello boiacca, cazzuola lisciante o un'attrezzatura a spruzzo in due strati.
Applicare il prodotto in due strati sulla superficie precedentemente preparata.
Applicare il secondo strato una volta sufficientemente asciutto.
-
Informazioni sulla lavorazione
-
Non tentare di rendere riutilizzabile la malta indurita aggiungendo acqua o malta fresca.
Nel caso di materiali sigillanti che devono essere lavorati in forma liquida, la luce solare diretta e/o vento possono portare a una formazione accelerata della pelle e bolle.
Lo spessore umido complessivo massimo non deve essere superiore a 5 mm.
La formazione troppo rapida di pelle nel contenitore di miscelazione può essere prevenuta agitando il materiale (ad es. mescolandolo).
Non lavorare alla luce diretta del sole.
Proteggere l'impermeabilizzazione fresca da pioggia, gelo e condensa.
Dopo l'essiccazione, proteggere il rivestimento impermeabile da danni meccanici.
In caso di applicazione automatica si prega di contattare il servizio di assistenza tecnica, tel. +39 0422 1723654.
-
-
Attrezzatura / pulizia
-
Strumento di miscelazione, spatola, pennello
Lavare l'attrezzatura con acqua finché il prodotto è fresco.
Rimuovere il materiale indurito picchiettando o raschiando.
-
Conservazione / durata
-
Almeno 9 mesi se conservato nelle confezioni originali chiuse ed immagazzinate in luogo asciutto.
-
Consumo
-
Circa 1,7 kg/m²/mm di spessore dello strato secco
Circa 3,4 kg/m² con uno spessore dello strato secco di 2 mm
-
Informazioni generali
-
Prodotto a basso contenuto di cromati ai sensi della Direttiva 2003/53/CE.
I dati tecnici del prodotto riportati sono stati determinati in condizioni di laboratorio a 20 °C e 65 % di umidità atmosferica relativa.
Applicazioni diverse da quelle indicate devono essere concordate preventivamente con l'assistenza tecnica di Remmers.
Per la progettazione e la realizzazione fare riferimento ai certificati di prova disponibili.
-
-
Indicazioni per lo smaltimento
-
Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verificare le disposizioni del proprio Comune.
-
-
Sicurezza / regolamenti
-
Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza durante il trasporto, l’immagazzinamento, l’uso e lo smaltimento e l’ecologia consultare la scheda di sicurezza in vigore.
-