Cod. art. 2682
Fondo intermedio e finitura trasparente ad alto spessore a base di solvente per l'applicazione a spruzzo
Specifiche del prodotto
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Legno all'interno e all'esterno
- Legni di conifera e latifoglia
- Elementi in legno a stabilità dimensionale: ad es. finestre, schermi oscuranti e portoncini d'ingresso
- Vernice di finitura (salvo diverse indicazioni)
- Finitura delle superfici interne di infissi in ambienti esposti ad elevati livelli di umidità (ad es. piscine)
Caratteristiche
- Elevato residuo secco: particolarmente economica
- Ottima distensione
- Resistente agli agenti atmosferici e igroscopico
- Elevata resistenza ai raggi UV e stabilità cromatica alla luce
- Elevata durabilità grazie alla speciale combinazione di leganti
-
Preparazione del lavoro
-
Requisiti del fondo
Il sottofondo deve essere pulito, asciutto e libero da grassi e da sostanze distaccanti ed essere stato preparato correttamente.
Elementi soggetti a stabilità dimensionale: umidità del legno 11-15 %
-
Preparazioni
Se necessario, impregnare i legni non resistenti con un protettivo biocida* per legno (*Utilizzare i prodotti biocidi con la dovuta cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni di prodotto!).
Trattare con un fondo o una vernice intermedia idonea e, se necessario, effettuare una carteggiatura intermedia.
-
-
Lavorazione
-
Condizioni di lavorazione
Temperatura del prodotto, ambiente circostante e supporto: min. 5 °C e max. 30 °C.
-
Miscelare bene il prodotto.
Verniciatura a spruzzo airless: ugello: 0,28 - 0,33 mm, pressione in uscita: 90 - 120 bar.
Verniciatura a spruzzo airmix: ugello: 0,28 - 0,33 mm, pressione in uscita: 110 - 120 bar, pressione aria laterale: 1 - 2 bar.
Chiudere bene le confezioni aperte e consumarle possibilmente entro breve tempo.
-
Informazioni sulla lavorazione
-
Verificare l'idoneità alla verniciatura e la compatibilità con il sottofondo, l’adesione e la tonalità di colore, realizzando una superficie campione.
Assicurare una buona ventilazione dei locali.
La tonalità incolore non è adatta per la verniciatura di superfici esterne direttamente esposte agli agenti atmosferici.
Il prodotto non deve essere utilizzato in postazioni di lavoro utilizzate per vernici o coloranti a base di NC, i tessuti contaminati con il prodotto (ad esempio stracci, indumenti di lavoro) devono essere raccolti in contenitori resistenti al fuoco e successivamente smaltiti.
I tappetini filtranti devono essere raccolti in un contenitore resistente al fuoco e successivamente smaltiti.
Far asciugare le polveri di spruzzo prima di raccoglierle con una scopa.
Pericolo di combustione spontanea (informativa tedesca DGUV 209-046)
Durante la levigatura di superfici trattate con il prodotto indossare sempre un apparecchio respiratorio (filtro antipolvere P2).
Le vernici a base di resine alchidiche, presentano una tendenza più o meno pronunciata a ingiallire e scurirsi sulle superfici non esposte a luce naturale, ad es. nelle aree interne degli infissi, in particolare all’interno delle battute.
-
Asciugatura
Maneggiabile: dopo ca. 8 ore
Verniciabile: dopo ca. 24 ore
Rispettare la quantità massima di 100/125 ml.
Spessori anche poco più elevati causano tempi di essiccazione notevolmente più lunghi.Valori rilevati a 20 °C e 65% di umidità atmosferica relativa.
A temperature più basse, livelli di umidità più elevati, scarso ricambio d'aria o superamento dello spessore massimo, l’essiccazione completa può protrarsi notevolmente!
-
Diluizione
Pronto all'uso
-
Attrezzatura / pulizia
-
Pistole manuali, impianti di verniciatura automatici
-
Immediatamente dopo l’uso, lavare l’attrezzatura utilizzata con diluente V-897-WaschVerdünner. Smaltire le rimanenze della pulizia come previsto dalla legislazione vigente.
-
Conservazione / durata
-
Almeno 24 mesi nelle confezioni originali non aperte e immagazzinate in luogo fresco, asciutto e protetto dal gelo.
-
Consumo
-
Ca. 125 ml/m² (più perdita di spruzzo)
(pari a: spessore umido: ca. 125 µm, spessore secco: ca. 50 µm)
-
Informazioni generali
-
La brillantezza finale delle superfici viene raggiunta ca. 2-3 settimane dopo l’applicazione. I colori speciali possono presentare lievi differenze del grado di brillantezza.
Guarnizioni:
Le guarnizioni utilizzate devono essere compatibili con il prodotto verniciante e devono essere montate solo dopo che la vernice è completamente essiccata.
Manutenzione e restauro:
Il legno all'esterno è esposto a notevoli sollecitazioni climatiche ed ambientali. La verniciatura è soggetta a un naturale processo di invecchiamento, usura e degrado. Il degrado procede a velocità diverse in funzione del livello di sollecitazione (debole, medio, forte) a cui l'elemento è esposto. Possono presentarsi vari stadi di degrado dovuto agli agenti atmosferici . Per offrire una protezione ottimale per molti anni, è consgliabile verificare annualmente la superficie. Eventuali punti danneggiati devono essere immediatamente puliti e riverniciati e/o riparati.
Per la pulizia e la manutenzione regolare consigliamo l'uso del kit di manutenzione Pflege-Set per finestre e per porte.
Verniciatura di manutenzione con HSL-30 e MSL-40.
Attenersi alle norme e linee guida per la verniciatura di elementi in legno all'esterno (schede informative VFF, scheda BFS n. 18, linee guida VdL e IFT).
-
-
Indicazioni per lo smaltimento
-
Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verificare le disposizioni del proprio Comune.
-
-
Sicurezza / regolamenti
-
Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza durante il trasporto, l’immagazzinamento, l’uso e lo smaltimento e l’ecologia consultare la scheda di sicurezza in vigore.
-