Cod. art. 106425
Malta espansiva per ancoraggi ad alta resistenza

Specifiche del prodotto
7 d: > 85 N/mm²
28 d: > 105 N/mm²
90 d: > 110 N/mm²
dopo 30 min: ≥ 700 mm
dopo 60 min: ≥ 650 mm
dopo 90 min: ≥ 650 mm
(*Il tempo di flusso per il test è di 150 sec.)
C (a 5 °C)
I valori indicati rappresentano le caratteristiche tipiche dei prodotti e non devono essere intese come specifiche vincolanti del prodotto.
Campo di applicazione
- Interno ed esterno
- Sottofondi a base minerale in ambienti asciutti, umidi, bagnati e subacquei.
- Ancoraggi e basamenti di macchine utensili, costruzioni in acciaio, binari per carroponti e gru, impianti eolici e appoggi di ponti.
- Riempimento di giunti tra prefabbricati, elementi prefabbricati e solette in calcestruzzo.
- Ancoraggio di pilastri all’interno delle loro fondamenta.
- Riparazioni del calcestruzzo di piccola entità.
- Riempimento di cavità di grandi dimensioni di elementi di calcestruzzo ai sensi della 3a integrazione della linea guida sulla protezione e la riparazione del calcestruzzo (Rili-SIB)
Caratteristiche
- Elevata resistenza precoce e finale
- Espansiva
- Impermeabile all'acqua
- Inibisce la corrosione
- Granulometria massima: 3 mm
- Resistenza a compressione n.28 d: ≥ 95 N/mm²
-
Preparazione del lavoro
-
Requisiti del fondo
Portante, pulito, libero da polvere e asciutto.
-
Preparazioni
Bagnare il sottofondo fino a renderlo leggermente umido
Portare a nudo la granulometria prossima all superficie.
La coesione media della superficie deve essere > 1,5 N/mm².
-
-
Lavorazione
-
Condizioni di lavorazione
Temperatura del prodotto, dell'aria circostante e del sottofondo: tra min. +5 °C e max. +30 °C
-
Se necessario realizzare una cassaforma.
Effettura la colata senza interruzioni iniziando da un lato o angolo.
Ricompattare se necessario.
-
Informazioni sulla lavorazione
-
Non tentare di rendere riutilizzabile la malta indurita aggiungendo acqua o malta fresca.
Proteggere la malta fresca per almeno 4 giorni da essiccazione troppo rapida, gelo e pioggia .
-
-
Attrezzatura / pulizia
-
Miscelatore: miscelatore a doppio albero, betoniera.
Se viene impiegata una pompa miscelatrice utilizzare un miscelatore per lotti. -
Strumento di miscelazione: miscelatore a doppio albero, miscelatore obbligatorio
Se si utilizza una pompa di miscelazione, utilizzare un miscelatore batch.Lavare con acqua l'attrezzatura utilizzata finché il prodotto è ancora fresco.
-
Conservazione / durata
-
Ca. 12 mesi nelle confezioni non aperte conservate in luogo asciutto.
-
Consumo
-
Ca. 2,1 kg/dm³
-
Determinare il consumo esatto su una superficie campione sufficientemente estesa.
-
Informazioni generali
-
Utilizzare solo acqua potabile per l'impasto.
Prodotto a basso contenuto di cromati ai sensi della Direttiva 2003/53/CE.
I dati tecnici del prodotto indicati sono stati determinati in condizioni di laboratorio a sensi dellla linea guida DAfStb VeBMR .
I leganti alcalini possono aggredire i metalli non ferrosi.
-
-
Indicazioni per lo smaltimento
-
Smaltire le rimanenze di prodotto consistenti nelle confezioni originali come previsto dalla legislazione vigente. I contenitori vuoti e puliti devono essere smaltiti in apposite discariche per essere successivamente riciclati. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico. Non disperdere nell'ambiente. Raccolta differenziata. Verificare le disposizioni del proprio Comune.
-
-
Sicurezza / regolamenti
-
Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza durante il trasporto, l’immagazzinamento, l’uso e lo smaltimento e l’ecologia consultare la scheda di sicurezza in vigore.
-