Tour formativo
“Soluzioni integrate per l’edilizia di domani”

Prossima tappa: Torino
Remmers in prima linea

Il titolo del tour seminari è "Dalla progettazione alla realizzazione: soluzioni integrate per l’edilizia di domani".

Il settore delle costruzioni è in continua evoluzione e il tour rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire le soluzioni più innovative per l’edilizia sostenibile. 

Il 18 febbraio 2025, l’U-Power Stadium di Monza ha ospitato la prima tappa di questo tour, con un panel di esperti pronti a confrontarsi su materiali avanzati, efficienza energetica e tecnologie per il futuro dell’edilizia.  

La prossima tappa è il 25 marzo 2025 a Torino presso NH TORINO SANTO STEFANO.
Ci sarà l'intervento di Norbert Lantschner, il Presidente di Clima Abita, e Alessandro Giuliani, Direttore Tecnico Nrg Zero. 

Tra i protagonisti dell’evento, spicca anche Remmers. L’intervento di Riccardo Binda, Responsabile Tecnico Flooring and Concrete Repair della filiale italiana, affronterà il tema “Materiali innovativi per il ripristino di pavimenti e impermeabilizzazioni in ambienti civili e industriali”, offrendo ai professionisti presenti un approfondimento su soluzioni all’avanguardia per la conservazione e la riqualificazione edilizia.  

L’evento rappresenta un’opportunità unica per aggiornarsi sulle tendenze più rilevanti del settore e scoprire soluzioni all’avanguardia per affrontare le sfide dell’edilizia contemporanea. Organizzato con il patrocinio di enti professionali, l’evento rilascia 4 CFP per ingegneri, geometri e architetti.


Per maggiori informazioni e iscrizione cliccare qui >>
 

Secondo appuntamento presso NH TORINO SANTO STEFANO

Partecipazione riservata – Accredito obbligatorio  

Maggiori informazioni qui >>

©

Primo appuntamento presso U-Power Stadium, Monza

Partecipazione riservata – Accredito obbligatorio  

Maggiori informazioni qui >>

©

Parleremo di soluzioni per il ripristino di pavimenti

Il convegno esplora i grandi temi che stanno trasformando il settore: dai materiali sostenibili e performanti all’edilizia offsite, dalle tecnologie per il rinforzo e la sicurezza strutturale ai sistemi per la protezione e la conservazione degli edifici; un viaggio che unisce progettazione e realizzazione, mirando a costruire spazi resilienti, efficienti e in armonia con le esigenze contemporanee. 

Remmers spiegherà le sue avanzate soluzioni per il ripristino e la riqualificazione dei pavimenti, materiali formulati per garantire una maggiore durabilità e resistenza all’usura in ambienti industriali, commerciali e residenziali.

Epoxy Color Top_Epoxy-Roll _Garage_picture1453_c-Remmers.jpg ©

Focus sugli impermeabilizzanti a basso impatto ambientale

Tra i temi trattati, un focus particolare sarà dedicato all’impermeabilizzazione per l’edilizia, con l’approfondimento di Remmers MB 2K [eco], un impermeabilizzante multifunzionale innovativo. Questo prodotto si distingue per la sua formulazione avanzata, realizzata con materie prime rigenerabili, che contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale senza compromettere le elevate prestazioni tecniche. Grazie alla sua versatilità, MB 2K [eco] garantisce una protezione efficace e duratura contro l’umidità e le infiltrazioni, risultando ideale per interventi di nuova costruzione e ristrutturazione in ottica sostenibile.

©